
I Nostri Congressi Medici:
L’evoluzione della cardiologia clinica verso la cardiologia interventistica: vecchie patologie, nuovi trattamenti
SAVE THE DATE
L’evento ha l’obiettivo di condividere ed approfondire i principali punti di interesse in merito alla stenosi valvolare aortica, l’insufficienza mitralica e la chiusura percutanea dell’auricola sinistra.Presidente: Dr Stefano Tondi
Data: 06 ottobre 2023
Città: Baggiovara
Luogo: RMH Modena Des Arts Hotel
Corso di aggiornamento in Ortopedia e Traumatologia pediatrica .
prima edizione 2023
Il corso si articola in 7 pomeriggi ed ha come obiettivo Trasmettere e diffondere la cultura per l’inquadramento e la gestione del paziente pediatrico con malattie, disturbi e anomalie di formazione e sviluppo dell’apparato muscolo-scheletrico. Il corso è rivolto a medici, infermieri, fisioterapisti e tecnici ortopedici che vogliano intraprendere un percorso di assistenza e cura del paziente pediatrico con patologia muscoloscheletrica.A cura di : Struttura Complessa di Ortopedia E Traumatologia Pediatrica Direttore: Dott. Gino Rocca
Data: Inserire Data Città: Bologna
Luogo: Istituto Ortopedico Rizzoli
iPFRR 2023
Sconto Early Bird disponibile fino all' 1 Aprile 2023
Siamo lieti di darvi il benvenuto al 7th International Patellofemoral Research Retreat. L'obiettivo del congresso è quello di condividere gli ultimi sviluppi della ricerca sul dolore patellofemorale, discutere la letteratura per formulare dichiarazioni di consenso per diffondere le conoscenze e sviluppare una futura agenda di ricerca sul dolore femorale. Dopo il Research Retreat, invitiamo tutti i colleghi interessati al dolore femorale a partecipare al Clinical Symposium.Organizing committee: C. Belvedere, L. Berti, A. Leardini
Data: 6-9 Giugno 2023
Città: Bologna, Italy
Luogo: IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli
Contrast, or not Contrast : that is the question
L’obiettivo del convegno è di riportare le odierne evidenze scientifiche e definire gli impieghi clinici, attuali e futuri, di alcune metodiche in uso nell’imaging senologico: la tomosintesi, la mammografia con contrasto e la risonanza magnetica
Presidente: D.sa Daniela Bernardi
Data: 12 Maggio 2023
Città: Rozzano -Milano
Luogo: Centro Congressi istituto Humanitas di Rozzano
Trattamenti innovativi per le patologie muscolo-scheletriche. Dal planning virtuale preoperatorio alla medicina rigenerativa
TI-RAMS è un Progetto di Rete nato dalla collaborazione tra i principali IRCCS nazionali nell’ambito della cura dei disordini muscolo-scheletrici
Responsabile Scientifico: Dott. Giovanni Trisolino
Data: 26 Novembre 2022
Città: Bologna
Luogo: Sala Marchetti – Istituto Ortopedico Rizzoli via di Barbiano 1/10 Bologna
Advanced Calcification Analysis Breast Seminar Series 2023 Prof LÁSZLÓ TABÁR
POSTI ESAURITI
Presidente: Prof. László Tabár, MD
Data: 28 Gennaio 2023
Città:
Luogo: Webinar
Dall’Università all’Ospedale: Anestesia e Rianimazione 2022
Nella prima giornata alla mattina si terranno workshops su temi specifici. Per mantenere un efficace rapporto interattivo tra docenti e discenti, con l’utilizzo anche della metodologia della simulazione, i corsi sono a numero chiuso . I workshops non verranno accreditati ECM e sono dedicati in via prioritaria al Medico Chirurgo in specializzazione . La partecipazione al workshop è subordinata alla partecipazione a tutto il convegno.
Presidente: Dottoressa Elisabetta Bertellini , Prof Alberto Barbieri
Data: Maggio 23/24 Settembre 2022
Città: Modena
Luogo: Aula Magna centro servizi Policlinico di Modena
Focus sullo STEMI: i quesiti aperti della fase acuta e della gestione in cronico
L’evento è rivolto a Medici, Infermieri e Tecnici di Cardiologia con interesse nell’ambito dell’infarto miocardico acuto ST sopraslivellato.
Presidente: Stefano Tondi
Data: 07 Ottobre 2022
Città: Baggiovara MO
Luogo: Centro Congressi Hotel RMH Baggiovara MO
Attualità nelle malattie infiammatorie croniche dell’intestino X Corso di aggiornamento
Il Corso di aggiornamento Attualità nelle malattie infiammatorie croniche dell'intestino è un corso a cadenza biennale che quest'anno giunge alla sua decima edizione.,
Presidente: Prof G.Zoli
Data: 29/30 settembre 2022
Presidente: Prof G.Zoli
Data: 29/30 settembre 2022
Iscriviti alla nostra Newsletter!Se non hai mai partecipato ad un congresso con noi o se vuoi rimanere sempre aggiornato sugli ultimi congressi disponibili, lasciaci i tuoi recapiti iscrivendoti alla Newsletter dei Congressi di Korilù.